Il tiramisù alle fragole è una ricetta fresca e colorata. Si prepara in 30 minuti ed è un dessert ideale per la primavera e per l’estate. È formato da una mousse al mascarpone senza uova, da uno strato di savoiardi e da uno di pavesini ricoperti al cioccolato. Ha tante fragole ed è super buono!

Porzioni: 8/10 persone
Tempo di preparazione: 20/30 minuti
Tempo passivo: 3 ore
Ingredienti:
- 500 g mascarpone fresco
- 500 g di panna fresca per dolci
- 8 cucchiai di zucchero a velo
- 500 g fragole fresche
- 1 bicchiere di latte
- 2 cucchiai zucchero semolato
- 80 g gocce di cioccolato fondente
- 3 pacchi di Pavesini ricoperti al cioccolato
- 16 savoiardi
- Qualche fogliolina di menta fresca per decorare
Svolgimento
- Dopo aver lavato e pulito le fragole, asciugatele bene con della carta assorbente e prendete dal totale 8 fragole (scegliete quelle di dimensioni più grandi). Tagliatele a cubetti e mettete lo zucchero semolato. Mescolate il tutto e riponete in un mixer con il latte. Frullate le fragole fini ad ottenere una specie di smoothie. Questa sarà la vostra bagna.
- Ora preparate la mousse al mascarpone. Montate 250 g di panna. Quando notate che inizierà ad addensarsi aggiungete 6 cucchiai di zucchero a velo. Quando sarà ben spumosa unite il mascarpone e continuate a mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema densa e liscia.
- A questo punto potrete iniziare a comporre il tiramisù. Disponete i savoiardi in una pirofila in modo da coprire l’intera superficie. Ricopritevi con la bagna alle fragole come in foto.

4. Spalmate metà della mousse al mascarpone sopra i savoiardi e livellate bene la superficie. Ora aggiungete le fragole tagliate a fettine e le gocce di cioccolato in modo da ricoprire la mousse al mascarpone.

5. Formate uno stato con i Pavesini ricoperti al cioccolato.

6. Ricoprite con la mousse che vi è avanzata livellando bene.
7. Infine montate la restante panna con lo zucchero a velo rimasto e decorate il tiramisù come preferite. Potete aggiungere le restanti fragole e delle gocce di cioccolato con qualche foglia di menta . Lasciate riposare in frigo per 3 ore prima di servirlo.

8. Conservate in frigo per 3 giorni massimo. Oppure potete congelarlo per massimo 1 mese.
