Immaginatevi una torta soffice e morbida come una nuvola, umida al punto giusto e con meno grassi…Ecco questa è la descrizione che rappresenta questa torta di Mele. È stata realizzata con un impasto senza olio e senza burro, ma con yogurt magro e latte scremato. Inoltre invece dello zucchero semolato ho aggiunto lo zucchero di canna integrale ( se non lo avete potrete usare lo zucchero comune).

Porzioni: Stampo dal diametro 22 cm
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti
- 2 uova medio/grandi
- 110 g zucchero di canna integrale
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 vasetto di yogurt bianco magro
- 125 g latte scremato
- 1 presa di sale
- 1 mela grande
- Succo di 1/2 limone
- 1 cucchiaio di miele liquido
- 250 g farina lievitante *
* se non avete la farina lievitante per dolci, potete mettere 240 g di farina e 10 g di lievito istantaneo per dolci.

Svolgimento
- Preriscaldate il forno a 180°, modalità statica.
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero per 2 minuti. Aggiungete la vaniglia e successivamente il latte a filo, continuando a mescolare.
- Aggiungete lo yogurt, il sale e infine la farina lievitante ( o farina più lievito se non l’avete).
- Montate bene il composto ottenendo un impasto cremoso e liscio.
- Ora sbucciate una mela grande e tagliatela a spicchi molto sottili (2 mm di spessore). Metteteli in un recipiente, assieme al succo di limone e mescolate bene.
- Ungete e infarinate uno stampo con cerniere apribile ( dal diametro di 22 cm) e versate al suo interno l’impasto, livellandolo bene la superficie. Ora disponete sopra l’impasto le fettine di mela, a mo di raggiera. Prima di infornare il dolce , con il bastoncino per il miele o con un cucchiaino, cospargete la parte superiore della torta con del miele liquido, ricreando dei filamenti.
- Cuocete in forno caldo per 40 minuti ( verificate la cottura con uno stecchino). Una volta pronta, sfornate la torta di mele e lasciatela intiepidire! Prima di servirla spolverizzatela con dello zucchero a velo!

N.B
Se avete uno stampo dal diametro di 26/28 cm raddoppiate la dose degli ingredienti.
Se non disponete di uno stampo dotato di cerniera apribile, utilizzato il classico stampo ricoprendolo con carta da forno.
