Quando Natale si avvicina non può assolutamente mancare il Pandoro! Oggi vi propongo una variante più semplice di Pandoro, con meno tempo di riposo e più rapido da preparare: il pandoro con lievitazione istantanea. È davvero alla portata di tutti!!

Ovviamente questa ricetta non pretende di essere all’altezza del classico pandoro con lievitazione naturale, però è un’idea furba, semplice e genuina!
Porzioni: stampo da 750 g
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45/50 minuti
Ingredienti
- 5 uova medio/grandi
- 1/2 baccello di vaniglia
- 1 cucchiaio di miele mille fiori
- Succo di 1 arancia
- Scorza grattugiata di un’arancia non trattata
- 1 cucchiaino di rum
- 1 pizzico di sale
- 210 g di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito istantaneo
- 80 g olio di semi o 130 g burro fuso
- 50 g latte
- 220 g farina 00
- Zucchero a velo per decorare

Svolgimento
- Per prima cosa in una ciotola mettete il miele, i semi di vaniglia, la scorza di arancia, il succo di arancia e un cucchiaino di Rum. Mescolate bene il tutto e coprite la ciotola con un foglio di pellicola alimentare. Lasciate riposare per circa 5/10 minuti.
- Ora dividete i titoli dagli albumi. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, poi metteteli da una parte.
- Prendete i tuorli e unitevi lo zucchero, montate il tutto fino a quando non ottenete un composto spumoso. Aggiungete l’olio a filo (o il burro fuso) e successivamente il latte, continuando a montare l’impasto con le fruste elettriche.
- Ora aggiungete la farina e il lievito ( precedentemente setacciati) e mescolate bene. Dovrete ottenere un impasto liscio senza grumi.
- Inserite il composto di miele, arancia e rum nell’impasto, amalgamando bene.
- Infine unite gli albumi, mescolando dall’alto verso il basso, con movimenti circolari.
- Imburrate e infarinate molto bene, lo stampo da pandoro e versate al suo interno l’impasto ottenuto.
- Infornate in forno caldo, modalità statica, a 180° per circa 45/50 minuti. Fate la prova con uno stecchino per assicurarvi che sia ben cotto.
- quando il vostro pandoro sarà, capovolgete lo stampo su una griglia o un piatto e delicatamente rimuovetelo. Prima di decorare con lo zucchero a velo, lasciate che il pandoro si intiepidisca.