Con l’arrivo di settembre si è un po’ proiettati verso l’autunno, ai colori caldi che porta con sè… ai profumi e alle pietanze insostituibili e uniche. Quindi mi sono detta…” e perché non prepara una soffice torta di pere?!”

La torta di pere soffice e veloce è davvero buonissima e super facile da preparare. Inoltre la combinazione pere e ricotta si sposa benissimo😍 è renderà morbidissimo l’impasto! Se non avete la ricotta potrete sostituirla con uno yogurt bianco.
E voi siete del team 🍐 pere o 🍏mele?!? ☺️

Tempo di preparazione:15 minuti
Tempo di cottura: 50minuti/ 1 ora
Porzioni: Stampo 22 cm di diametro
Ingredienti
- 150 g zucchero di canna o 130 g zucchero semolato
- 3 pere
- 2 uova medie
- Succo di un limone
- Scorza grattugiata di un limone non trattato
- 150 g ricotta di mucca fresca
- 50g olio di semi
- 100 g latte o bevanda vegetale
- Un pizzico di sale
- Una bustina di lievito per dolci
- 220 g farina 00
- 2 cucchiaini di zucchero

Svolgimento
- Per prima cosa sbucciate le pere, tagliatele a spicchi e mettetele in un recipiente assieme al succo di limone.
- Poi montate le uova con lo zucchero. Aggiungete il latte e la ricotta, continuando a mescolare bene (vi consiglio di utilizzare le fruste elettriche).Una volta raggiunto un composto omogeneo, unite l’olio e la scorza del limone all’impasto.
- Ora aggiungete la farina, il sale e il lievito. Amalgamate bene il tutto. Dovrete ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Prendete uno stampo per dolci (consigliabile dotato di cerniera apribile) dal diametro di 22 cm. Mettete sul fondo un foglio di carta da forno, poi oleate e infarinate i bordi dello stampo. Quindi versate l’impasto all’interno e con un cucchiaio livellate bene la superficie .
- Ora prendete gli spicchi delle pere e disponeteli a raggiera su tutta la superficie e spolverizzate con lo zucchero semolato.Cuocete in forno caldo, statico a 180 gradi per circa 1 ora. Il dolce sarà cotto quando, facendo la prova dello stecchino, esso risulterà ben asciutto.
- Prima di gustare la torta, lasciatela intiepidire.
Si conserva per massimo 3 giorni.