La torta soffice alla mela è realizzata con un impasto che ha come ingrediente base le mele frullate. La sua consistenza è molto leggera ed ha un sapore squisito. Inoltre è senza Latte e senza Burro. Ideale per colazione, merenda e per i vostri spuntini durante la giornata. Si realizza in soli 5 minuti di orologio ed è davvero semplicissima da realizzare, infatti non richiede nessun passaggio complesso: basterà amalgamare gli ingredienti in una ciotola.

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti circa
Porzioni: Stampo dal diametro di 26 cm
Difficoltà: Facile
Ingredienti
- 3 mele medie biologiche sbucciate e tagliate a cubetti
- 5 uova
- 230 g zucchero
- 3 cucchiai di miele d’ acacia
- 200 g acqua frizzante o naturale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 120 g olio di semi
- 1 pizzico di sale
- 280 g farina 00
- 40 g cioccolato fondente tagliato a pezzetti (opzionale)
- zucchero a velo per spolverizzare
Svolgimento
- Per prima cosa accendete il forno a 180° in funzione statica.
- Ora eliminate la buccia e il torsolo delle mele, tagliatele a cubetti e mettetele in un frullatore assieme al miele e all’acqua. Frullate il tutto fino ad ottenere una poltiglia omogenea.
- In un recipiente montate le uova con lo zucchero semolato. Quando il composto risulterà spumoso, aggiungete il composto di mele frullato, continuando ad amalgamare.
- Versate a filo l’olio.
- Ora incorporate la farina, il sale ed il lievito. Quando l’impasto avrà raggiunto la consistenza cremosa, unite i pezzi di cioccolato fondente e con un cucchiaio mescolate dall’alto verso il basso.
- Imburrate e infarinate lo stampo per dolci ( io ho utilizzato lo stampo per ciambella dal diametro di 26 cm ) e versate all’interno l’impasto. Cuocete in forno caldo per circa 50 minuti. Dopo 40 minuti controllate la cottura con uno stecchino: il dolce sarà cotto quando lo stecchino sarà completamente asciutto.
- Quando il dolce sarà cotto, estraetelo dallo stampo, facendo attenzione. Lasciatelo intiepidire e spolverizzate con lo zucchero a velo.

Note:
La torta si conserva soffice e morbida per circa una settimana.
Se vi piace la cioccolata potete abbondare con le dosi, oppure potete ometterla.
Se siete sicuri che le mele son biologiche, potete mantenere la buccia e frullarle.
Questa torta si sposa bene anche con la cannella, se l’avete in casa potete aggiungerne due cucchiaini nell’impasto.