
Il weekend è ale porte e non può assolutamente mancare la pizza per cena. Tutti noi abbiamo una pizza che preferiamo in assoluto! Oggi vi presento una variante molto facile e veloce da preparare. Basterà impastare il tutto in un recipiente capiente. Lasciare lievitare l’impasto e versarlo in una teglia oleata. Poi dovrete condire la pizza come meglio preferite e cuocerla in forno. Per questo impasto io ho utilizzato la farina a cereali e la farina macinata a pietra di tipo 1. Voi potrete utilizzare sia la farina 0 che la Manitoba.
Porzioni: 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di lievitazione: 3 ore
Tempo di cottura: 15/20 minuti
Ingredienti
Per l’impasto
- 5 g di lievito di birra fresco o 3g di quello secco
- 1 cucchiaino di miele o di zucchero
- 350 g di acqua tiepida
- 40 g olio extravergine di oliva
- 300 g farina macina a pietra di tipo 1
- 200 g farina a cereali
- 7 g di sale
Per il condimento
- 250 g mozzarella per pizza
- Foglie di basilico fresco
- Un filo di olio extravergine di oliva
- 250 g passata di pomodoro
- Sale q.b
- Pepe q.b
Istruzioni
- Se utilizzate il lievito fresco, prelevate 100 g di acqua tiepida dal totale, mettetela in una ciotola con il lievito fresco e lo zucchero. Mescolate bene il tutto e lasciate riposare per 10 minuti. Se invece utilizzate il lievito secco basterà aggiungerlo direttamente alla farina.
- Una volta che il lievito si sarà sciolto, mettete in un recipiente capiente entrambe le farine e mescolate bene utilizzando una forchetta o un cucchiaio. Quindi aggiungete il lievito sciolto continuando a mescolare.
- Versate la restante acqua e mescolate.
- Ora mettete il sale e infine l’olio. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo e appiccicoso. Coprite io recipiente con la pellicola alimentare e lasciate lievitare l’impasto in un luogo abbastanza caldo (circa 25/26 gradi).
- Una volta che l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, ungete con dell’olio una teglia standard da forno o una teglia tonda dal diametro di 28 cm e versate l’impasto su di essa. A questo punto ungete e le vostre mani con dell’olio e iniziate a stendere la pizza su tutta la superficie della teglia. Quindi lasciate riposare la pizza per circa 30 minuti.
- Nel frattempo preparato il condimento: in un recipiente o pentolino mettete la passata di pomodoro con il sale, un filo di olio e il pepe. Mescolate bene il tutto. ( Se a casa avete una passata di pomodoro acquosa, Fatela cuocere per circa 15 minuti in modo da far evaporare l’acqua).
- Passati i 30 minuti, condite la pizza con la pasta di pomodoro e infornatela in forno caldo, statico, a 190/ 200° Per circa 12 minuti, quando notate che la pizza è quasi pronta, cospargete la superficie con la mozzarella (precedentemente tagliata a cubetti). Continuate la cottura per altri quattro minuti e una volta cotta, sfornatela e decorare con delle foglie di basilico. Pronta per essere gustata!
