Il Banana Bread è un dolce statunitense formato da una purea di banane. Ha una consistenza umida ed è senza uova. E’ un dolce ideale per colazione o per una coccola pomeridiana, assieme a una bollente tazza di tè o caffè. E’ un dolce davvero molto semplice da fare, l’impasto si prepara in 5 minuti. Basterà armarvi di una forchetta per rendere le banane una poltiglia, aggiungere i restanti ingredienti, amalgamare bene il tutto e versare l’impasto in uno stampo per plumcake.

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 50\60 minuti
Porzioni: 6 persone
Difficoltà: Molto Facile
Ingredienti
Per l’impasto:
- 2 banane mature
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- 1\2 tazzina di caffè
- 1 pizzico di cannella (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci istantaneo
- 100 ml bevanda vegetale o latte
- 1 cucchiaio di cacao in polvere
- 30 ml olio di semi di girasole
- 250 g farina 00 oppure farina 0
- 100 g gocce di cioccolata fondente
Per decorare:
- 1 banana matura
- gocce di cioccolata fondente
- 1 cucchiaio di zucchero
- 20 g di frutta secca che preferite
Istruzioni
- Per prima cosa mettete le banane in un recipiente e con una forchetta schiacciatele bene.

2. Ora aggiungete lo zucchero e mescolate.
3. Versate il caffè, il latte, l’olio e aggiungete il cacao, un pizzico di sale e la cannella. Mescolate bene gli ingredienti con un cucchiaio di legno o una frusta.

4. Mettete la farina setacciata e il lievito. Amalgamate bene, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

5. Infarinate leggermente le gocce di cioccolata e unitele all’impasto. Mescolate facendo movimenti circolari, dall’alto verso il basso.
6. Versate l’impasto su di uno stampo da plumcake, rivestito con carta da forno o imburrato e infarinato.

7. A questo punto prendete una banana, tagliatela in due parti uguali e posizionatela sopra l’impasto (come in foto). Decorate con le gocce di cioccolata e la frutta secca che preferite (io ad esempio ho messo i pinoli, ma vanno bene sia le noci, che le nocciole, mandorle o anacardi). Infine spolverizzate con lo zucchero di canna.


8. Cuocete il vostro Banana Bread in forno caldo, a 180° per 50\60 minuti circa, modalità statica. Fate la prova dello stecchino per verificare la cottura.
9. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare e servitelo.

NOTE:
Si conserva per 2\3 giorni sotto una campana di vetro o un contenitore per dolci.
Se non avete lo zucchero di canna potete utilizzare 3 cucchiai di zucchero semolato.
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona