La torta Eater Cake è una torta pasquale formata da un una base al cacao, una mousse facile allo yogurt, da uno strato di composta ai lamponi e da scaglie di cioccolato fondente. Ho decorato la torta con la mousse di yogurt, del cioccolato fondente e tanti ovetti pasquali al cioccolato. Insomma una vera delizia: inoltre l’accostamento acidulo del lampone si abbina perfettamente con il dolce del cioccolato e con la cremosità della mousse allo yogurt.

Porzioni: Stampo 20 cm di diametro
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Tempo di preparazione totale: 1 ora e 30 minuti totali
Difficoltà: media

Ingredienti:
Per la base al cacao:
- 3 uova
- 35 g cacao amaro
- 160 g zucchero semolato
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 20 g olio di semi
- 150 g farina 00
- 1 bustina di vanillina
Per la mousse allo yogurt:
- 200 g panna vegetale zuccherata fredda di frigo
- 220 g yogurt bianco
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Altri ingredienti:
- composta di lamponi
- 50 g di cioccolato fondente tagliato a scaglie
- 30 g cioccolato fondente fuso
- 1 cucchiaio di panna vegetale
- ovetti di cioccolato
- latte q.b. per la bagna
Svolgimento
Preparazione della base al cacao
- In un recipiente montate le uova assieme allo zucchero e alla vanillina, fino a quando non otterrete un composto denso e spumoso, per tale procedimento vi consiglio di utilizzare le fruste elettriche o la planetaria.
- Aggiungete quindi l’olio continuando a utilizzare le fruste elettriche.
- Setacciate la farina, il cacao ed il lievito e aggiungeteli all’impasto.
- Infine mettete un pizzico di sale. Amalgamate bene il tutto: il risultato finale sarà un impasto liscio, cremoso e omogeneo.
- Imburrate e infarinate uno stampo dal diametro di 20 cm, preferibilmente con cerniera apribile e versate l’impasto al cacao. Cuocete in forno statico a 180° per circa 30 minuti. Vi consiglio di verificare la cottura con uno stecchino, in quanto ogni forno è differente quindi i tempi di cottura possono variare. Fate raffreddare completamente la base al cacao, prima di farcirla.
Preparazione mousse allo yogurt
- Montate a neve la panna, in modo che sia ben ferma.
- A parte, in un recipiente, mettete lo yogurt e aggiungeteci un cucchiaio di zucchero a velo setacciato. Mescolate bene il tutto.
- Versate il composto allo yogurt nel contenitore con la panna e con un cucchiaio mescolate dall’alto verso il basso, in modo da non smontare la panna. Poi date due giri con le fruste elettriche in modo da far diventare più spumosa la mousse.
- Mettete la mousse allo yogurt in frigo per circa 30 minuti.


Farcitura
- Posizionate la base al cacao su di un piatto e tagliatela a metà, formando due dischi identici. Lasciate un disco sul piatto mentre l’altro appoggiatelo temporaneamente su un foglio di carta da forno.
- Con del latte bagnate il disco di cacao che si trova sul piatto. (Foto 1)
- Mettete la mousse in una sac a poche e create il contorno della torta come in foto 2. La mousse avanzata rimettetela in frigo.
- Mettete al centro la composta al lampone e spalmate bene il tutto. (Foto 3)
- Mettete sopra la composta uno strato di mousse allo yogurt e con una spatola spalmate bene il tutto.
- Aggiungete le scaglie al cioccolato fondente e posizionate sopra il secondo disco al cacao.
- Bagnate leggermente con un po’ di latte il secondo disco e fate riposare in frigo per circa 1 ora la torta.
- Passato il tempo necessario, ricoprite la parte esterna della torta con la mousse avanzata, aiutandovi con una spatola. Rimettete la torta in frigo per 15 minuti.
- Nel mentre mettete in un pentolino il cioccolato fondente con un cucchiaio di panna e fate sciogliere bene il tutto. Versate la glassa di cioccolata nella sac a poche (utilizzate una punta piccola). Quindi prelevate la torta e create su di essa dei cerchi disomogenei, uno sopra all’altro ) fatene circa 4.
- Infine posizionate gli ovetti di cioccolata sopra il cerchio e fate riposare la torta in frigo fino al consumo.



Note
Si conserva per 3 giorni in frigo
