La torta di carote è un dolce molto veloce e facile da fare, senza burro ed ideale per la colazione o per merenda. E’ anche molto leggera e super soffice. Io, in questa ricetta, ho utilizzato il latte di mandorle, al posto della farina di mandorle. Ho tagliato a pezzetti le carote sbucciate e le ho messe in un mixer assieme all’olio di semi, al succo di arancia e al latte di mandorle. Il composto ottenuto l’ho unito alle uova, allo zucchero e ai restanti ingredienti secchi. Insomma è davvero una torta molto genuina e super buona, che conquisterà i vostri palati.

Porzioni: Stampo da 20 cm
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
[se avete uno stampo da 26-28 cm di diametro, raddoppiate le dosi degli ingredienti]

Ingredienti
- 2 uova medie
- 150 g zucchero semolato
- 50 g olio di semi di girasole o di mais
- 110 g latte di mandorla
- 1 bustina di vanillina
- Succo spremuto di un’arancia fresca
- Scorza grattugiata di un’arancia
- 4 carote grandi ( circa 250/300g di carote)
- 10 g di lievito per dolci
- 1 presa di sale
- 250 g farina 00
- zucchero a velo per spolverizzare
Istruzioni
- Lavate e sbucciate le carote. Successivamente tagliatele a fettine molto piccole e mettetele in un mixer o frullatore. [Se non avete il mixer, potete grattugiarle finemente].
- Aggiungete nel mixer, assieme alle carote, il latte di mandorla, il succo di un’ arancia e l’olio di semi. Frullate il tutto fino ad ottenere una composto omogeneo, senza pezzi. [Nel caso in cui non abbiate il mixer, mettete in una ciotola le carote grattugiate con il latte, l’olio e il succo di arancia e mescolate bene il tutto].
- In un recipiente pulito, mettete le uova, la scorza di arancia e lo zucchero e montate il tutto. Aggiungete il composto di carote frullato e con un cucchiaio amalgamate bene gli ingredienti.
- Ora setacciate la farina, la vanillina ed il lievito e inserite nell’impasto. Infine aggiungete il pizzico di sale e amalgamate bene. Dovrete ottenere un impasto cremoso e liscio, senza grumi.
- Oleate e infarinate uno stampo per dolci, dal diametro di 20 cm e versate l’impasto all’interno.
- Sulla superficie del dolce, spolverizzate un po’ di zucchero a velo e infornate in forno statico, già caldo, a 170 gradi. Se avete il forno ventilato, impostate la cottura a 160 gradi . Dopo circa 40 minuti controllate la cottura con uno stecchino. Se lo stecchino sarà pulito lasciate intiepidire e asciugare il dolce in forno con lo sportello leggermente aperto. Quando sarà tiepido, levate la torta dallo stampo e spolverizzate con altro zucchero a velo.
Note: Conservare il dolce, per circa 4 giorni, sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.

Squisita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeee
"Mi piace""Mi piace"