In questi giorni che non si può uscire di casa, per forze maggiori, mi piace preparare qualche dolce per la colazione. Oggi ho voluto provare a sfornare la ciambella al cacao che mi faceva sempre mia nonna, quando ero una bambina. Inoltre potrete trasformare, questo dolce da colazione, in un dessert con glassa, da servire anche dopo una cena .

Porzioni: Stampo da 24 cm
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 250 g zucchero semolato
- 270 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 100 ml latte o bevanda vegetale
- 60 g cacao amaro
- 30 g olio di semi
- 1\2 cucchiaino di bicarbonato
Per la glassa (opzionale):
- 100 g Nutella
- 100 g mascarpone
- 2 cucchiai di acqua bollente

Svolgimento
- In una ciotola rompete le uova e aggiungete lo zucchero. Mescolate bene aiutandovi con una frusta.
- Versate l’olio ed il latte, continuando a mescolare.
- Ora versate gli ingredienti secchi rimanenti: il sale, la farina, il cacao, il lievito e il bicarbonato. Mescolate il tutto energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
- Imburrate e infarinate uno stampo per dolci e versate l’impasto all’interno.
- Cuocete in forno caldo, modalità statica a 180° per circa 40 minuti. Controllate la cottura con la prova dello stecchino .
- Mentre il dolce si sta cuocendo, se volete, potrete preparare la glassa in questa maniera: In una ciotola mettete il mascarpone e la Nutella e mescolate bene con un cucchiaio di legno. A questo punto aggiungete due cucchiai di acqua bollente e fate sciogliere il composto a bagnomaria. Ponete ora la glassa in un pentolino con beccuccio, per poter versare meglio la copertura.
- Quando il dolce sara cotto, lasciatelo raffreddare e versate la glassa sopra. Oppure potete spolverizzare con dello zucchero a velo.
