Buongiorno cari lettori, stamane voglio condividere una ricetta golosissima è davvero semplice da fare, senza utilizzare unità di misura e fare conti ed equivalenze….. dovrete solo armarvi di un cucchiaio da minestra e di una tazzina da caffè ! Per realizzare questi muffin al cioccolato e cacao non ho utilizzato né burro né olio, ma dello yogurt e un po’ di acqua calda! Son sicura che gli adorerete già dal primo morso!

Porzioni : 15 muffin
Tempo di preparazione : 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti circa
Ingredienti:
- 2 uova
- 9 cucchiai di zucchero semolato
- 1 vasetto di yogurt intero non ziccherato
- 2 tazzine da caffè di acqua bollente
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
- 1 pizzico di sale
- 5 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 1 tavoletta di cioccolato fondente fuso (corrisponde a 100g)
- 11 cucchiai di farina 00
- 6 cucchiai di gocce di cioccolata +altre gocce di cioccolata per decorare

Svolgimento
- Per prima cosa preriscaldate il forno a 180 gradi mettendolo in modalità statico. In una ciotola montate le uova con lo zucchero e la vanillina, fino ad ottenere un composto spumoso.
- Versate le due tazzine di acqua bollente,il cioccolato fuso ed il cacao setacciato, continuando a mescolare bene.
- Mettere lo yogurt e infine aggiungete il sale,la farina ed il lievito. Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi.
- In una ciotola,a parte , mettete le gocce di cioccolata è un cucchiaino di farina. Con un cucchiaio mescolate le gocce di cioccolata in modo che risultino infarinate e aggiungetele all’impasto dei muffin. (Questo procedimento servirà a non far affondare le gocce di cioccolata durante la cottura).
- Mettete i Pirottini di carta nello stampo per muffin e versatevi all’ interno l’impasto. ➡️ ( È importante non riempire completamente lo stampino di carta, ma bisognerà riempirlo solo per 3/4).
- Decorate la superficie con le gocce di cioccolata avanzate.
- Una volta che il forno è arrivato a temperatura, informate i muffin e cuocete per circa 45 minuti). Controllate la cottura dopo circa 35 minuti con la prova dello stecchino.
Note
Potete sostituire l’acqua calda con del latte o una bevanda vegetale di vostro piacimento.
Si conservano morbidi e gustosi per tre/quattro giorni.
Quanto sono golosi e deliziosi Giulia 😍😍😍… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🥰😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deliziosi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tante grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"
Questi li faccio, sono irresistibili solo a vederli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie tante Paola! Son sicura che non te ne pentirai 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"