Quando il Natale si avvicina, tutte noi iniziamo a pensare al menù da realizzare per il pranzo o la cena natalizia. Oggi vi voglio mostrare una ricetta facile e carina da realizzare: una crostata, dalla frolla friabile, con una crema al mascarpone e una deliziosa confettura di ciliegie. Se siete dei golosoni potete sostituire la confettura con la crema di nocciole.

Porzioni : 10 persone
Tempo di cottura: 40 minuti circa
Tempo di preparazione: 1 ora totale
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
- 350 g farina 00 + altra farina per lavorare
- 150 g burro
- 150 g zucchero
- 1 uovo intero + 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- se volete potete mettere la scorza di 1 limone
Altri ingredienti:
- 270 g mascarpone fresco
- 1 cucchiaio di zucchero a velo abbondante
- 5 biscotti secchi (ad esempio digestive o Orosaiwa) ridotti in polvere
- 400 g confettura di ciliegie
Svolgimento:
Preparazione Frolla montata friabile :
- Per prima cosa, mettete il burro tagliato a cubetti, nella planetaria, con lo zucchero. Montate il tutto con il gancio a frusta fino ad ottenere un composto cremoso, omogeneo e senza grumi.
- aggiungete un tuorlo alla volta e l’uovo intero, mentre la planetaria è in azione. (Prima di aggiungere l’altro uovo, è importante che il primo sia ben amalgamato al composto).
- mettete la vanillina, un pizzico di sale e se volete la scorza di limone. Amalia te con la planetaria il tutto.
- Ora cambiare il gancio e mettete quello a uncino: quindi aggiungete poco alla volta la farina. Quando notate che il composto inizierà a prendere forma, diventerà compatto, trasferite l’impasto in un piano da lavoro infarinato. Lavoratelo a mano fini ad ottenere un panetto morbido e liscio. Avvolgetelo in un foglio di pellicola è mettetelo in frigo a riposare per 30 minuti .
Preparazione crema mascarpone :
- Nel mentre, in una ciotola mettete il mascarpone con lo zucchero a velo.Mescolate il composto con una frusta a mano, per 3 minuti.
- Mettete la crema in frigo, fino all’utilizzo.
Preparazione Crostata:
- Passato il tempo necessario, prelevate il panetto dal frigo, dividetelo a metà e disponete una delle metà, su un foglio di carta da forno infarinato.Ricoprite il panetto con un altro foglio di carta da forno e , con il mattarello, stendete l’impasto fino ad ottenere un disco spesso 0,5 cm circa.
- Eliminate il foglio di carta e mettete il disco di frolla in uno stampo per crostate, precedentemente imburrato e infarinato. Eliminate i bordi in eccesso e con una forchetta bucherellate la frolla.
- Mettete la polvere di biscotti, ricoprendo completamente la superficie.

4. Versate la crema di mascarpone e distribuitela su tutta la superficie.

5. Mettete la confettura.

6. Infine decorate con la pastafrolla la vostra crostata. Io ho utilizzato gli stampini natalizi per biscotti.
7. Cuocete il tutto a 180 gradi, forno statico preriscaldato, per circa 40 minuti ( la cottura dipende dal vostro forno).Se notate che la parte superiore si inizierà a colorare troppo, coprite la crostata con della carta d’alluminio.
8. Una volta cotta, sfornate la vostra crostata e lasciatela raffreddare. Poi potete spolverizzarla con dello zucchero a velo.

Note.
Si conserva in frigo per 3 giorni.
Proprio bella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie milleeeeeee
"Mi piace""Mi piace"
Faccio la frolla esattamente come te, ma quelle stelline sono bellissime!
"Mi piace"Piace a 1 persona