Ottobre é il mese a cui associo sempre il colore arancione. Ottobre è il mese da mille sfaccettature diverse che ti colpiscono e ti affascinano ogni volta sempre di più. Ma soprattutto ottobre è il mese delle zucche. Negli ultimi anni avró provato mille pietanze che hanno come ingrediente la zucca. Oggi voglio parlarvi e lasciarvi nel blog la ricetta di questi panini che hanno L forma è il sapore di zucca. Sono buoni, soffici e davvero scenografici. Per dare le sembianze di una zucca basterà utilizzare un semplice spago da cucina.

Porzioni: 8 panini
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di lievitazione: 6 ore
Tempo di cottura: 25/30 minuti
Ingredienti
- 600 g farina Manitoba
- 400 g zucca (peso crudo)
- 7 g sale
- 5 g lievito di birra fresco
- 120 ml acqua frizzante
- 20 g olio evo
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1 rotolo di spago
- Pepe q.b
- olio evo q.b per bagnare lo spago
Svolgimento
- Per prima cosa sbucciate e tagliate a dadini la zucca. Mettetela in un cartoccio di carta di alluminio e lasciatela cuocere in forno per 30 minuti a 220 gradi. Assicuratevi che la zucca sia ben cotta poi lasciatela raffreddare completamente.
- Mettete a riscaldare leggermente l’acqua ( non portatela a bollore) e aggiungete il lievito, mescolate bene fino a quando non si sarà sciolto completamente.
- Prendete la zucca e frullatela ( dovrà diventare una poltiglia).
- Ora preparare l’ impasto: nella ciotola della planetaria mettete la farina, lo zucchero, l’olio,il sale, una spolverata di pepe, mettete la zucca frullata e il lievito sciolto. Utilizzate il gancio e impastate bene, fino a quando non otterrete un impasto liscio ed omogeneo. ( Se è troppo appiccicoso mettete una spolverata di farina in più ).
- Ora trasferite l’ impasto in un piano da lavoro leggermente infarinato. Modellatelo con le mani per 5 minuti facendo delle pieghe ( prima lo chiudete in 4 parti a libro e poi in 6) e create un panetto morbido e liscio. Mettetelo a lievitare in una ciotola ampia, coperta da pellicola alimentare trasparente e un canovaccio fino al raddoppio. ( La lievitazione deve avvenire a temperatura ambiente oppure potete utilizzare il classico metodo “forno spento luce accesa”.).
- Quando l’impasto sarà raddoppiato, lavoratelo con le mani per due minuti e dividetelo in otto parti uguali, formando tante palline ( come quelle della pizza).
- Ora tagliate otto pezzi di spago lungo circa 35 cm e cospargeteli di olio evo: quindi metteteli direttamente nella ciotola dove avete versato l’olio.
- Prendete una pallina di impasto la volta e legatela come un caciocavallo, ovvero fate 8 giri di spago ottenendo 8 spicchi uguali, come una vera zucchetta. Svolgete lo stesso procedimento con ogni pallina.
- Posizionate le zucchette su una teglia coperta da carta da forno. Lasciate lievitare i panini per circa 1 ora e mezza.
- Cuocete i panini a 180 gradi forno statico per 25/30 minuti. Poi eliminate lo spago una volta raffreddati e serviteli in tavola.
Note
Sono buonissimi accompagnati con una crema spalmabile al formaggio o con bacon croccante.