Quando arriva l’autunno, mi piace sempre accoglierlo con un dolce semplice ma super profumato: sto parlando della torta di mele al cucchiaio! E’ un dolce molto veloce da preparae perchè non dovrete utilizzare la bilancia, ma solo un semplice cucchiaio da minestra. Inoltre è davero sofficissima, dal sapore straordinario.

Tempo di preparazione : 15 minuti
Tempo di cottura: 45/ 50 minuti
Porzioni: Stampo da 24 cm di diametro
Difficoltà : Molto facile
Ingredienti:
- 15 cucchiai di farina 00
- 12 cucchiai di latte o bevanda vegetale
- 8 cucchiai di zucchero di canna
- 3 cucchiai di olio di mais o di semi
- 3 uova
- 3 mele
- succo di 1 limone
- 1 bustina lievito instantaneo per dolci
Svolgimento:
- Per prima cosa lavate, sbucciate e tagliate a fettine le mele. Poi mettetele in un recipiente e versateci sopra il succo di un limone.Mettetele da una parte.
- In una ciotola rompete le uova e aggiungete lo zucchero e con lo sbattitore elettrico mescolate fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete il latte e l’olio, quindi mescolate bene.
- Infine integrate la farina ed il lievito. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi.
- Ora unite all’impasto le mele,lasciandone qualche fettina da parte, da utilizzare come decoro.Mescolate con un cucchiaio o una spatola, facendo dei movimenti circolari,dall’alto verso il basso.
- Ungete e infarinate uno stampo, dotato di cerniera apribile, dal diametro di 24 cm e versateci l’impasto.
- Decorate la superficie della torta con le fettine di mele e infornate la torta per circa 50 minuti,forno già caldo,modalità statica. (La cottura varia da forno a forno,perciò vi consiglio di fare la prova con uno stecchino.Inoltre essendo una torta con della frutta all’interno,rimarrà umida come consistenza).
- Quando sarà cotta, sfornate la torta di mele e lasciatela raffreddare prima di servirla. Se volete spolverizzate con un po’ di zucchero a velo.

Note:
Si conserva per 4 giorni, preferibilmente se messa sotto una campana di vetro per dolci.
Se volete utilizzarla come dessert dopo cena, vi consiglio di abbinarla con una pallina di gelato alla vaniglia o con della crema di vaniglia, risulterà ancora più squisita.
L’ha ripubblicato su Antonella Lallo.
"Mi piace""Mi piace"