Avete presente il gelato croccantino che d’estate è uno dei più amati:quello con un cuore cremoso di amarene e panna ,una copertura croccante di fondente e frutta secca…Oggi voglio proporvi un semifreddo che vanta gli stessi gusti freschi e golosi.Una leccornia e prelibatezza da non perdere.
Porzioni : stampo da 20/22 cm di diametro
Tempo di preparazione : 30 minuti
Tempo di riposo: 3 ore
Ingredienti
- 370 g latte condensato
- 500 g panna fresca per dolci
- 1 vasetto di amarene con sciroppo
- 100 g burro fuso
- 150 g biscotti al cacao
- 100 g cioccolato fondente fuso
- 4 meringhe
- 70 g nocciole intere tostate
- 30 g granella di nocciole
- 30 g granella di mandorle
- 5 biscotti amaretti
Svolgimento
- Montate la panna ben fredda e successivamente ponetela in frigo per 15 minuti circa.
- A parte riducete in polvere i biscotti al cacao (potete aiutarci con un mixer) e mettete la polvere in una ciotola. Aggiungete il burro fuso e mescolate :servirà per creare la base del semifreddo. Versate il composto ottenuto su uno stampo (con cerniera apribile , dal diametro di 20/22cm) ricoprendo l’intera base. Fate una leggera pressione con le mani,in modo da rendere la base compatta e ponete il tutto in congelatore.
- Riprendete la panna dal frigorifero e aggiungete il latte condensato.Mescolate dall’ alto verso il basso per amalgamare. Poi con le fruste elettriche montate il tutto per 1 minuto.Dovrete ottenere una consistenza cremosa e densa.
- Versate metà composto sulla base di biscotti,aggiungete le amarene (circa metà barattolo) e 6cucchiai di succo di amarene.Prendere uno stecchino e mescolate il tutto.Infine versate l’altra metà del composto di panna e latte, livellate la superficie e riponete il tutto in congelatore per circa 1 ora.
5. Passato il tempo necessario, fate sciogliere a bagno Maria il cioccolato fondente. Poi lasciatelo intiepidire.Nel mentre,in una ciotola a parte, riducete a pezzetti le meringhe e gli amaretti,unite la granella di mandorle e nocciole e mescolate.
6. Mettete sopra il semifreddo il cioccolato fuso e cospargete con il mix di granella di nocciole, meringhe ecc.Decorate con qualche nocciola intera e amarena.
7.Riponete il tutto in congelatore.Tirate fuori il dolce dal congelatore 10 minuti prima di servirlo.
L’ha ribloggato su Antonella Lallo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima l’idea
Ma si potrebbe fare con una farcitura senza panna e latte condensato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille. Per questo dolce diciamo che il sapore che richiama di più il gelato croccantino è utilizzando questi due ingredienti. In ogni caso può provare con yogurt e mascarpone se non vuole utilizzare la panna e il latte condensato.Le consiglio di utilizzare uno yogurt bianco zuccherato e del mascarpone fresco di banco ! Buona giornata
Galvani Giulia
"Mi piace""Mi piace"