Non so voi ma io impazzisco senza bere il caffè!Oggi voglio proporvi un’idea veloce e carina su come realizzare,con soli 3 ingredienti,una squisita crema al caffè fatta in casa.E’ davvero semplice da realizzare e avrete un dessert da presentare nella vostra tavola, senza aver speso l’intero pomeriggio in cucina.

Porzioni : 10 tazine da caffè
Tempo preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo: 4 ore in freezer o congelatore
Ingredienti
- 200 ml panna vegetale zuccherata per dolci
- 2 tazzine di caffè concentrato
- 20 g zucchero semolato
Svolgimento
- La sera precedente mettete una ciotola di acciaio (va bene anche quella dell’impastatrice o planetaria) in congelatore .Lasciatela lì fino il giorno successivo.
- Per prima cosa preparate almeno 1 ora prima due tazzine di caffè concentrato: io l’ho preparato utilizzando la macchinetta(Se avete la moka utilizzate quella da due porzioni) .Appena pronto ,versatelo in una tazza con lo zucchero e mescolate bene,fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto.Lasciate raffreddare il caffè a temperatura ambiente e poi mettetelo in frigorifero per circa 1 ora.
- Quando il caffè si sarà completamente raffreddato,prendete la ciotola di acciaio dal congelatore e montate la panna all’interno.Mentre la panna si starà addensando, versate a filo il caffè zuccherato freddo.Continuate a montare. Otterrete un composto cremoso e semidenso.Ricoprite la ciotola con una pellicola di plastica e fate riposare in frigorifero per circa 4 ore.
- Passato il tempo neccesario,prendete dal frigorifero la crema di caffè e con le fruste elettriche,montate nuovamente il composto,fino a quando non otterrete una crema spumosa.
- Mettete la crema al caffè nelle apposite tazzine per il caffè(dovrete riempirle fino al bordo) e con un cucchiaio di legno livellate la superficiè.Spolverate con un po’ di zucchero di canna e potete mettere dei chicchi di caffè come decoro.
- Lasciateli in frigo fino a quando non li servirete.

Note:
Si conservano per 2 giorni in frigorifero
Se volete ottenere l’effetto gelato,conservate il composto in congelatore,in un recipiente di acciaio,ricoperto da pellicola alimentare.
Potete utilizzare anche il caffè decaffeinato.