La crostata alla frutta è formata da una base croccante di frolla all’olio, da una deliziosa crema e da tanta frutta fresca.Un dolce fresco, estivo e dal sapore sublime. Inoltre la frolla all’olio permette una lavorazione immediata,in quanto non ha bisogno di riposare in frigorifero.È una crostata che porterà il buon umore nelle vostre tavole!

Porzioni : 8 persone
Tempi preparzione: 40 minuti
Tempi di cottura crostata: 30/35 minuti
Tempi preparzione crema : 15 minuti
Ingredienti
Per la frolla all’olio
- 2 uova + 1 tuorlo
- 110 g zucchero
- scrorza grattugiata di 1 limone bio
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 80 g olio di semi di girsole
- 300 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
Per la crema
- 3 tuorli
- 500 ml latte intero
- buccia di un limone biologico
- 120 g zucchero
- 1/2 baccelo di vaniglia
- 40/50 g farina 00 o Amido di Mais
Per decorare
- 250 g fragolr
- 1 kiwii
- 1 banana
- o altra frutta
- zucchero a velo

Svolgimento
- Iniziate preparando la frolla : in una terrina mettete le uova,lo zucchero,il sale,la scorza di limone e l’olio,quindi mescolate bene il tutto. Successivamente nella ciotola della planetaria mettete la farina e il lievito e versate il composto di uova, zucchero e olio.Impastate bene utilizzando il gancio,fino a quando non otterrete un panetto morbido ed elastico. N.B potete svolgere lo stesso procedimento a mano ,impastando la frolla in un piano da lavoro.(.La pasta frolla all’olio non ha bisogno di riposare in frigoriferò,quindi può essere lavorata subito).
- Stendete in un piano da lavoro infarinato la frolla,utilizzando il mattarello,lasciando uno spessore di 5 mm.Quindi imburrate e infarinate uno stampo per crostate e posizionate la frolla al suo interno, aiutandovi con il coltello,facendo attenzione,ritagliate i bordi in eccesso.Poi con i rebbi di una forchetta ,bucherellate la superficie della crostata (così facendo durante la cottura non si formeranno delle bolle).Infine coprite con un foglio di carta forno la frolla e rovesciateci dentro dei ceci secchi .Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti,poi elimonate la carta da forno con i ceci e continuate la cottura per altri 15 minuti.Una volta cotta , sfornatela e lasciatela raffreddare .
- Mentre la crostata si starà cuocendo,iniziate a fare la crema.In una casseruola mettete il latte con la buccia di limone e i semi del baccello di vaniglia,fate scaldare il tutto a fuoco medio basso.A parte,in una ciotola ,mescolate con una frusta a mano le uova,lo zucchero e la farina 00.Quando il latte sarà caldo, filtratelo con un colino e unitelo al composto di uova, farina e zucchero.Amalgamate e rimettete il tutto su fuoco medio basso,continuando a mescolare,fino a quando non vedrete ch inizierà ad addensarsi. Non portate al bollore.Quando la crema sarà pronta versatela in una pirofila e lasciatela raffreddare.
- Nel mentre lavate e tagliate la frutta a fettine e spremeteci il succo di metà limone per non farla scurire.
- Una volta raffreddate sia la crema che la frolla è ora di iniziare a comporre la nostra crostata di frutta. Versate la crema all’interno della crostata,livellando bene la superficie.Ora posizionate la frutta come meglio preferite e spolverateci sopra dello zucchero a velo.Conservate in frigo fino al consumo.
N.B in questa ricetta non ho utilizzato la gelatina da mettere sopra la frutta, in quando è da consumarsi nel giorno stesso della preparazione.In ogni caso se la preparete il giorno prima, vi consiglio di cospargere la frutta con della gelatina