Volete un dolce che vi faccia iniziare al meglio la giornata? Ecco a voi la ricetta del Scendiletto perfetto,che vi fa svegliare col sorriso stampato in faccia. Del resto come si può resistere ad una pasta frolla croccante e profumata con un ripieno alle ciliegie ??Pochi ingredienti e avrete un dolce davvero sublime.

Porzioni : 6 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura : 35/40 minuti
Ingredienti
Per la frolla:
- 300 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 1 uova grande (o 2 piccoli)
- scorza di 1 limone bio
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 90 g burro fuso
Per il ripieno :
- 300 g di ciliegie
- 2 cucchiai di zucchero
- Denocciolate le ciliegie e mettetele in un pentolino con lo zucchero.Fate cuocere a fiamma medio bassa ,mescolando ogni tanto, per 15 minuti.Poi lasciate raffreddare.
- Nel mentre preparate la frolla.Mette nella ciotola della planetaria le uova con lo zucchero e la scorza di limone.Mescolate bene.Poi aggiungete il sale e il burro fuso.
- Infine ,mentre la planetaria è in azione, versate poco alla volta la farina.
- Una volta ottenuto un impasto omogeneo ,lavoratelo con le mani,in un piano da lavoro leggermente infarinato.Formate un panetto liscio e avvolgetelo con della pellicola.Fatelo riposare in frigo per 30 minuti.
- Successivamente dividete in due parti uguali il panetto. Stendete entrambe le parti con il mattarello formando due quadrati uguali,dalle dimensioni dello stampo che utilizzerete. (Devono avere uno spessore 3/4 mm).
- Mettete in uno stampo quadrato da 20/23 cm (precedentemente imburrato e infarinato) il primo quadrato .Bucherellatelo con i rebbi di una forchetta e versateci sopra il composto di ciliegie.Livellate bene.
- Prendete l’altro quadrato di frolla e posizionatelo sopra la farcitura di ciliegie,facendo combaciare i bordi .Ora con una forchetta fate una leggera pressione nei bordi,sigillando bene la pasta frolla.Bucherellate poi la superficie come avete fatto in precedenza.
- Cuocete a 180° forno statico,preriscaldato, per circa 35/40 minuti.
- Una volta cotta fate raffreddare il dolce e spolverizzate con lo zucchero a velo.

Note:
Si conserva per 3 giorni .Se volete mantenere la consistenza del dolce vi consiglio di tenerlo sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
Buona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 😊
"Mi piace""Mi piace"
Golosa…molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️ grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona