
Il Danubio Salato è una brioche salata sofficissima. E’ un piatto tipico napoletano ed è formata da tante palline che lievitando si uniscono .All’interno di ogni pallina troverete una farcitura gustosa.Il Danubio salato è davvero un piatto incredibile in quanto è il re della morbidezza e della sofficità,ha un profumo incredibile e all’interno contiene un cuore morbido di formaggio e salumi.
Tempo di cottura : 45 minuti
Tempo di preparazione : 30 minuti
Porzioni: Stampo da 26/28 cm di diametro

Ingredienti
Per l’impasto:
- 600 g farina manitoba
- 25 g sale
- 6 g zucchero semolato
- 10 g lievito di birra fresco
- 80 g burro a temperatura ambiente
- 160 ml latte
- 160 ml acqua frizzante temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di miele
- scorza grattugiata di un’arancia bio
Per farcire:
- 200 g prosciutto cotto (o altro salume )
- 200 g formaggio filante a scelta (scamorza, Emmental,Fontina ecc..)
Per completare:
- 1 tuorlo
- 1 goccio di latte
Procedimento
- Preparate almeno 2 ore prima l’aroma profumato :in una ciotola mettete il miele e la scorza di arancia,quindi mescolate e lasciate riposare. (Coprite la ciotola con della pellicola ).
- Iniziate a preparare il Danubio:mettete a scaldare il latte (non portate a ebollizione) e fate sciogliere il lievito .
- Mettete in una ciotola della planetaria 100 g di farina (presa dal totale),lo zucchero e il lievito sciolto nel latte.Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una consistenza morbida e appiccicosa .Coprite la ciotola con della pellicola e mettete a lievitare l’impasto in forno spento con luce accesa fino al raddoppio. (Per tenere una temperatura sui 25 ° potete mettere ,vicino alla ciotola ,un pentolino con acqua che fa vapore.
- Una volta lievitato aggiungete la restante farina,l’aroma di arancia ,il restante latte , l’acqua e impastate c a velocità medio bassa.
- Una volta che i liquidi sono stati assorbiti aggiungete poco alla volta il burro (precedentemente tagliato a pezzetti e lasciato fuori frigo ).Lavorate fino a quando non otterrete un impasto liscio e morbido e ben amalgamato.
- infine aggiungete il sale e mescolate.
- Lasciate lievitare per circa 2 ore in forno spento con luce accesa ,fino a raddoppio.(Utilizzate un pentolino con acqua che fa vapore aiuterà la lievitazione).
Preparare le palline di Danubio
- Una volta lievitato lavorate l’impasto (per 1 minuto) in un piano da lavoro infarinato.
- Staccate dall’impasto dei pezzetti dal peso di 40 g l’uno e create delle palline .
- Ora prendete una pallina alla volta e svolgete questo procedimento: schiacciate con i polpastrelli il pezzetto d’impasto (come se doveste fare delle pizzette) ,mette al centro un po di prosciutto cotto e formaggio e chiudete (come una fagotto) la pallina.Con le mani lavorate la pallina in modo che abbia una consistenza liscia .Svolgete lo stesso procedimento per ogni pezzetto di impasto.
- Mettete le palline in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.Lasciate qualche mm tra una pallina e l’altra.Lasciate lievitare fino al raddoppio,in un luogo tiepido.
Cottura:
- Spennellate la superficie del Danubio salato con un tuorlo e il latte (precedentemente mescolati).
- Cuocete in forno statico (preriscaldato) a 180° per circa 40/45 minuti.Fate la prova con uno stecchino (controllate il Danubio passati 30 minuti) .
- Una volta cotto lasciate intiepidire e servite .
NOTE:

Potete usare questa ricetta per buffet,cene ,aperitivi e compleanni.
Potete usare l’affettato che preferite .
La lievitazione è abbastanza variabile (dipende dal clima,dalla stagione e dalla temperatura) in ogni caso potete utilizzare il trucchetto del pentolino con acqua bollente .
Abbiamo gusti simili 😉 Bellissimo tra l’altro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona