La colomba pasqua è un dolce tipico che si porta nelle tavole il giorno di Pasqua. E’ un dolce lievitato e laborioso. Preparare una colomba di Pasqua richiede impegno,pazienza e attenzione,ma vi assicuro che il risultato finale è davvero una bella soddisfazione.Oggi vi presento una ricetta infallibile e davvero super per ottenere una Colomba soffice,profumata e morbida. E’ una ricetta che si cucina in un solo giorno (compresi i tempi di lievitazione ).
Tempi di preparazione: 40 minuti
Tempi di lievitazione :6/7 ore totali
Tempo di cottura : 50/55 minuti
Porzioni: una colomba: da 1kg
Ingredienti
Per l’aroma :
- scorza grattugiata di due arance biologiche
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiai di miele mille fiori
- 10 g di liquore invecchiato
Per l’impasto :
- 500 g farina manitoba + farina per lavorare
- 1 uovo grande+ 2 tuorli
- 90 ml latte
- 170 g burro di ottima qualità
- 120 g zucchero semolato o di canna
- 8 g sale
- 16 g lievito di birra fresco
Per la glassa di mandorle:
- 50 g mandorle pelate
- 30 g noci o nocciole
- 2 albumi
- 100 g zucchero di canna
- 70 g zucchero semolato
- 2 cucchiai di farina 00
Per decorare:
- mandorle
- zucchero in granella
- zucchero a velo

Svolgimento:
PARTE 1: Come preparare l’aroma :
- In una ciotola mettete il miele poi aggiungete la vanillina,mescolate bene.Mettete quindi la scorza di arancia grattugiata e il liquore.Mescolate il tutto,coprite la ciotola con della carta stagnola e lasciate riposare. (Questo mix va preparato prima di iniziare a d impastare la colomba o addirittura si può preparare il giorno prima:risulterà più profumato).
PARTE 2: Preparare il lievitino
- Una volta preparato il mix aromatico è giunto il momento di impastare il lievitino.Quindi mettete a scaldare leggermente il latte ( non bisogna portarlo assolutamente a ebollizione ).
- Mettete nel latte il lievito e mescolate bene fino a quando non si sarà completamente sciolto. Ora nel castello della planetaria versate 300 g farina dal totale,2 cucchiai di zucchero semolato dal totale ed il latte con il lievito sciolto.
- Fate amalgamare gli ingredienti.Mettete una pellicola e lasciate lievitare a una temperatura di 25°:potete mettere in forno spento,con luce accesa e un pentolino di acqua che fa vapore).Lasciate lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora).
PARTE 3: Secondo impasto
- Una volta che il lievitino sarà pronto,maneggiate leggermente l’impasto.
- Aggiungete quindi il mix aromatico,il restante lo zucchero,il sale e la farina rimanente.Mescolate l’impasto con la frusta K.
- Quando l’impasto inizierà ad essere omogeneo aggiunge l’uovo e lasciate impastare ,a velocità bassa,fino al completo assorbimento.Poi aggiungete (sempre una alla volta i restanti tuorli).Impastate fino al completo assorbimento delle uova .
- Ora aggiungete ,poco alla volta , i pezzetti di burro ammorbidito.Fate impastare fino al completo assorbimento con la frusta K (velocità medio-bassa).Ci vorrà un po’ di tempo prima che il burro si amalgami bene all’impasto,pazientate. [Se vedete che non riuscite a far sciogliere il burro,lavorate la pasta a mano ].
- Una volta che ottenete un panetto liscio,versate l’impasto in un piano da lavoro leggermente infarinato e lavoratelo a mano per 3 minuti.Mettete il panetto in una ciotola,copritelo con della pellicola e lasciatelo lievitare fino a quando non triplicherà di volume.Quindi maneggiate leggermente l’impasto con le mani.
- Mettete ora l’impasto lievitato nello stampo per colombe,estendendolo in tutta la superficie.Aiutatevi con i polpastrelli.
- Mettete a lievitare in forno spento con luce accesa.E’ importante che la colomba non raggiunga i bordi dello stampo (lasciate 2 cm ).
Parte 4 :Preparare la glassa
- Frullate le mandorle e le nocciole o noci assieme allo zucchero e la farina.
- Quando otterrete un mix omogeneo,mettetelo in una ciotola e aggiungete gli albumi.Mescolate il tutto.Dovrete ottenere un composto cremoso.
Parte 5: Assemblaggio colomba
- Quando la colomba avrà completato la lievitazione ,con una spatola,facendo attenzione,aggiungete la glassa in tutta la superficie.
- Mettete sopra la glassa le mandorle sparse,la granella di zucchero e un po’ di zucchero a velo.
- Cuocete a 160 ° forno statico preriscaldato per circa 50/55 minuti.Non aprite il forno prima di 35 minuti.Fate la prova con uno stecchino.
- Lasciatela raffreddare,una volta cotta, circa 4 ore prima di servirla.

Spettacolare… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazieeee
"Mi piace""Mi piace"