Le pizzette di patate fritte sono una rivisitazione delle classiche pizzette napoletane.Hanno una crosta super croccante,mentre dentro hanno un impasto soffice.Potete sia lascairle bianche con un po’ di sale grosso e rosmarino,oppure,se siete golose come me, potete condirle con pomodoro fresco,parmigiano e basilico.
Pizzette di patate fritte

Tempo di cottura 5 minuti
Tempo di preparazione 15 minuti
Porzioni 15 pizzette
Tempo totale 3 ore
Ingredienti
- 150 g patate ( già lessate)
- 150 ml di latte
- 10 g sale
- 1 cucchiaio raso di zucchero
- 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
- 10 g lievito di birra fresco
- 450 g di farina 0
- Olio per friggere
Ingredienti per condire:
- 200 g passata di pomodoro
- parmigiano grattugiato
- 1 cucchiao di olio evo
- sale q.b
- pepe q.b
- basilico freco
Preparazione:
- Lavate le patate,sbucciatele e tagliatele a cubetti,quindi lessatele e ,una volta cotte, lasciatele raffreddare.Successivamente schiacciatele riducendole in poltiglia.
- A parte fate scaldare leggermente il latte (non fatelo diventare troppo caldo) e mettete il lievito,facendolo sciogliere completamente.
- Ora è giunto il momento di unire assieme tutti gli ingredienti: mette la farina isieme alle patate,aggiungete l’olio,il sale,lo zucchero e infine continuate ad impastare,aggiungendo, poco alla volta, il latte con il lievito sciolto.Impastate fino a quando non otterrette un panetto morbido e liscio .Mettete l’impasto in un contenitorte,copritelo con della pellicola trasparente da cucina e riponetelo in forno spento, con luce accesa, per circa 2 ore.(Potete aggiungere ,di fianco il recipiente, un pentolino con acqua calda,accellererà i tempi di lievitazione.).
- Quando l’impasto srà lievitato,trasferitelo su un piano da lavoro infarinato e lavoratelo per qualche secondo. Ora dividete l’impasto in 15 parti uguali e formate delle palline .
- Con l’aiuto dei polpastrelli,schiacciate le palline di imapsto,formando delle pizzette dallo spessore di 1 cm. Se avete egli stmpini circolari ,potete stendere con il mattarello l’impasto e ritagliare le pizzette.
- Fate lievitare le pizzette per circa 30 minuti.
- In una padella dal fondo spesso, fate scaldare l’olio e appena sarà caldo, friggete le pizzette.Fatele cuocere a fuoco dolce su entrambi i lati,fino a doratura .
- Una volta cotte lasciatele scolare nella carta.
- Quando si saranno intiepidite conditele con salsa di pomodo,parmigiano,una spolverata di pepe e una foglia di basilico,oppure potete servirle bianche con salumi vari.
- Per fare la salsa di pomodoro,in un pentolino mettete la passata di pomodoro con un po’ di sale e di olio,mescolate e portate al bollore.Se volete potete aggiungere anche uno spicchio di aglio,per dargli più sapore.Spegnete e fatela riscaldare appena le pizzette saranno pronte.
Potete impastare le pizzette sia in una spianatoia che in un’impastatrice.Il procedimento è lo stesso.
Si conservano per due giorni.
Sono ottime sia fredde che calde.
😍😍le adoro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Adoro 👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che buone 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"