Voglia di dolce? Perchè non soddisfarla con una ricetta davvero sublime?! Tutti noi abbiamo mangiato, almeno una volta nella vita, una fetta di crostata:la classica alla marmellata, con la crema di nocciole,alle mele, con crema di ricotta….Insomma ce n’è per tutti i gusti.Oggi voglio condividere con voi la ricetta della crostata perfetta: una crostata a cui non si può davvero dire di NO!La crostata con crema al cioccolato morbida è davvero irresistible: è formata da una pasta frolla friabile e da un cuore cremoso al cioccolato,che nonostante la cottura in forno,mantiene la sua consistenza morbida e cremosa.
Crostata con crema al cioccolato
Il dolce perfetto in ogni momento.
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo di preparazione 30 minuti
Porzioni 7 persone
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300 g farina 00 + altra farina da utilizzare nel piano di lavoro
- 100 g burro di ottima qualità
- 1 pizzico di sale
- 120 g di zucchero
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
Per la crema al cioccolato:
- 120 g di zucchero
- 400 ml di latte intero
- 150 g di cioccolato fondente
- 40 g fecola di patate
- 40 g burro
Preparazione
- Iniziate preparando la pasta frolla: mettete in un piano da lavoro la farina,formando un foro al centro.Versate il burro morbido e lo zucchero al centro e con l’aiuto delle mani iniziate ad amalgamare il tutto .Successivamente mette le uova, il sale,la vanillina ed il lievito per dolci.Impastate bene fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.Se vedete che la consistenza della pasta frolla risulterà troppo morbida,aggiungete un po’ di farina.Ricoprite il panetto con della pellicola alimentare e ponete in frigo per circa 30 minuti.
- Nel frattempo che la pasta frolla riposa in frigo,iniziate a cucinare la crema al cioccolato.In un pentolino mettete un goccio di latte assieme allo zucchero e alla fecola di patate.Con l’aiuto di una frusta da cucina,mescolate bene .
- Mettete il pentolino su fuoco con fiamma medio/basso e continuate a mescolare per circa 1 minuto.Poi aggiungete il restante latte,sempre mescolando.
- Quando il latte sarà caldo,versate all’interno del pentolino il cioccolato fondente e il burro (precedentemente tagliati a pezzetti).Mescolate fino a quando la crema non avrà raggiunto una consistenza corposa e densa.
- Una volta pronta,versate la crema al cioccolato in una pirofila di vetro e copritela con della pellicola trasparente alimentare. Fatela raffreddare completamente.
Assemblaggio della crostata
- Scaldate il forno a 180° modalità statico.Poi prendete uno stampo per crostate dal diametro di 15 cm e imburratelo.
- Prendete la pasta frolla dal frigo e per circa 5 minuti lavoratela nella spianatoia,poi con l’aiuto del mattarello postate la pasta frolla nello stampo.Eliminate la frolla in eccesso. Con una forchetta bucherellate la superficie e versate la crema al cioccolato,aiutandovi con una spatola.
- Con la pasta frolla rimanente decorate la crostata a vostro piacimento.
- Spennellate la superficie della crostata con del latte e infornate.
- Fate cuocere la crostata per circa 40 minuti,fino a quando non vedete che la pasta frolla diventi dorata .
- Una volta cotta lasciatela raffreddare per circa 1 ora prima di servirla.

Si conserva per circa 4 giorni .
Se volete potete congelarla una volta cotta e raffreddata .
Adoro questa ricetta 😍In bocca al lupo per il blog 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie milleee! 😘E crepi il lupo 😊
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima foto e deliziosa ricetta 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"
forse perché mia nonna e poi mia madre mi hanno cresciuto a crostate, questo dolce è sempre stato uno dei miei preferiti, e proprio per questo motivo seguito questa tua ricetta perché sarà sicuramente ottima !!! Grazie…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pure io son cresciuto con crostate ,ne ho provate davvero di tutti i tipi.Io le amo tutte! Spero che sia stata di suo gradimento! Buona giornata e grazie per avere speso il suo tempo nel mio blog ! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, per le visite i i Like e complimenti per il blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille !!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!!
"Mi piace""Mi piace"